Tag Archives: PSICOTERAPIA

ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE – “STORIE: da dove vengono?”

17 aprile 2021 h 9.30- 13.00 All’interno del corso di formazione permanente anno 2021: ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE Attraverso il racconto di sé e sollecitata dalle domande di Simona Casari e di Carolina Gandolfi, oltre che da quelle dei partecipanti, Simona Montali oggi ci parlerà delle sue STORIE: da dove vengono? “La paura,

Continua a leggere

A proposito di psicoterapia infantile… Seminari anno 2021

In quest’anno incerto, anche rispetto alla possibilità di effettuare formazione in presenza, abbiamo pensato di offrire la possibilità di partecipare ad alcuni seminari riguardanti temi importanti del mondo infantile. A questo scopo, in modalità on-line su piattaforma dedicata, proponiamo alcuni seminari che si svolgeranno nei prossimi mesi nella mattinata di sabato, dalle ore 9,00 alle

Continua a leggere

DISTURBI PSICHICI: PSICOPATOLOGIA O INVENZIONI PER SOPRAVVIVERE?CONVERSAZIONE CON ALFREDO MATTIONI

…Può prodursi un baratro in noi stessi, nella nostra storia e nelle relazioni con gli altri. Sicuramente ciò avviene più facilmente se si è soli e non si riesce a chiedere aiuto, inermi, come possiamo sentirci quando siamo tra le fauci della sfiducia, dell’impotenza e della paura…da “essere umano” a “psicopatologia”, il passaggio può essere

Continua a leggere

PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE – Essere terapeuti e non solo saperlo fare – CORSO ACCREDITATO ECM

L’anno che si presenta è un anno difficile, come lo è stato l’anno trascorso. Al momento è impossibile fare previsioni; è quindi necessario tener conto dei possibili panorami che nel trascorrere del tempo vedremo sfilare davanti ai nostri occhi e abitare il nostro tempo. Nella pandemia siamo immersi tutti, terapeuti e pazienti, come persone. Ed

Continua a leggere

Punti di vista. Noi il mondo e in mezzo una fotografia. Il Ruolo Terapeutico di Parma e APS Le Giraffe

Cosa contiene una nostra foto? Che racconta di noi? Con che sguardo ci accostiamo al mondo esterno? Un percorso guidato da due psicoterapeute e due fotografi ci condurrà a esplorare i nostri mondi interni sfruttando il linguaggio delle immagini. 11 settembre alle ore 18: “Questione di sguardi: come la fotografia parla anche di noi” –

Continua a leggere

Parole e silenzi. “Squilla il telefono Enea, è Antigone!” A cura di Francesca Carloni

Dialoghi tra Antigone ed Enea “L’Italia vede decimata la generazione anziana, punto di riferimento per i giovani e per gli affetti”. Queste sono state le parole con cui ha voluto iniziare i suoi discorsi il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Parole dette con commozione che non possono non far risuonare dentro tutti noi il

Continua a leggere

Ricominciamo!

Negli ultimi mesi, alcune delle nostre attività hanno visto un momento di sospensione. Molte delle iniziative strutturate in gruppi rimangono tuttora temporaneamente in stand-by. Grazie ai dispositivi digitali, abbiamo potuto mantenere un canale aperto per chiunque ravvisasse la necessità di un ascolto e un sostegno. Da questa settimana però possiamo tornare a incontrarci di persona.

Continua a leggere

COME SI FA? COME SI STA? UNO SCORCIO SUL MESTIERE DELLO PSICOTERAPEUTA

LABORATORIO GRATUITO RIVOLTO A TUTTI. I NEO-LAUREATI E STUDENTI IN PSICOLOGIA. Il dopo Università può essere vissuto come un momento confuso, incerto, pieno di punti interrogativi e di decisioni importanti da prendere. Tesi, tirocinio ed esame di stato e poi? Master? Quale? Scuola di specializzazione in psicoterapia? Quale? Questo Laboratorio, costituito da due incontri ingruppo

Continua a leggere

PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE – terapeuti in carne ed ossa – CORSO ACCREDITATO ECM 2025

La cura di sé come cardine fondamentale per la professione è al centro di ogni formazione che Il Ruolo Terapeutico propone. Ci rivolgiamo a tutti gli operatori delle relazioni d’aiuto alla ricerca di un luogo di confronto, ascolto e aiuto per la loro pratica. La nostra formazione è fondata sulla supervisione clinica in gruppo accompagnata

Continua a leggere

VOCI DI SARDEGNA, a cura di Paolo Serra

Voglio condividere in questo spazio una iniziativa tenutasi il 17 maggio scorso in terra di Sardegna, organizzata dal dr. Paolo Serra, psicologo psicoterapeuta e amico e “maestro di vita” di molti di noi. Il dr. Serra ha fondato nel 2016 una associazione senza fini di lucro nel suo paese d’origine, Villacidro (provincia del Sud Sardegna) dopo

Continua a leggere